Durante il nostro viaggio in Portogallo abbiamo deciso di non noleggiare l’auto e di arrivare e partire sempre da Lisbona, in modo da risparmiare. Sarebbe stato più comodo atterrare a Lisbona e ripartire da Faro (aeroporto dell’Algarve), ma gli aerei, da quest’ultimo aeroporto, erano con scalo e costavano di più.
Così abbiamo deciso di girare Lisbona con i mezzi pubblici e di noleggiare una moto 125cc in Algarve. Quest’ultima scelta è stata vincente. Molte spiagge avevano il parcheggio piccolo e, una volta riempito, non facevano più passare con l’auto ma solo con le moto. Per chi aveva l’auto era costretto a parcheggiarla molto lontano e farsi poi il pezzo a piedi. Questo ci è successo, ad esempio, a Praia da Marinha.
La moto l’abbiamo noleggiata da Algarve Riders pagandola circa 75€ a testa per una settimana. Molto consigliata come compagnia di noleggio.
Per raggiungere Lagos da Lisbona abbiamo deciso di testare due mezzi di trasporto. All’andata abbiamo preso un Flixbus con partenza alla stazione “Lisbona (oriente)” e arrivo a Lagos pagando 10€ a testa. Il viaggio è stato senza cambi per una durata di circa 4 ore. Qui il link per controllare gli orari.
Al ritorno abbiamo preso il treno. Anche in questo caso il costo è stato di 10€ a testa. L’unica pecca è stata che abbiamo dovuto fare un cambio treno a circa metà strada. Il tempo è sempre di circa 4 ore. I biglietti li abbiamo presi su Rail Ninja, questo è il link.
AGGIORNAMENTO: Ho controllato i biglietti che avevamo preso e il prezzo non è più di 10€ a testa ma di circa 40€ a testa. Tirando le somme e considerando che con il Flixbus non ci sono cambi, io vi consiglio di prendere quello.
Articoli che possono interessarvi:
Itinerario di due giorni a Lisbona
Le 10 spiagge più belle dell’Algarve

Spero che questo articolo possa esserti di aiuto nell’organizzazione del tuo viaggio. Se hai qualche domanda sarò felice di risponderti. Se ti va seguimi e supportami nei miei canali. Un abbraccio virtuale, Arianna.