Se state progettando un viaggio on the road in Portogallo o un viaggio solo in Algarve, dovete conoscere quali sono le spiagge più belle di questa regione portoghese. Durante il nostro viaggio l’abbiamo amata. I colori, il clima, le persone, sono semplicemente unici. Per aiutarti nella pianificazione ho voluto unire le spiagge che ci sono piaciute di più, dividendole in base alla vicinanza ad una città.

ALBUFEIRA

Questa città era un paesino di pescatori, diventata poi una destinazione molto popolare in Algarve. E’ una città adatta a chi ama la vita notturna e spiagge di sabbia. Qui potrete fare delle bellissime gite in barca per avvistare i delfini o fare delle immersioni.

  • Praia da Marinha: questa spiaggia è incantevole. E’ composta da faraglioni, rocce a picco sul mare e un’acqua color smeraldo. Lo spazio disponibile non è molto quindi cercate di arrivare abbastanza presto. Il modo migliore per arrivarci è con l’auto. Sono disponibili due parcheggi gratuiti.

TIPS: noi siamo arrivati nel pomeriggio e, avendo la moto, non abbiamo auto problemi, ma chi aveva la macchina non poteva più entrare perché non c’era più posto disponibile.

Da questo punto parte un percorso meraviglioso, chiamato delle “Sette valli sospese” e il suo punto di arrivo è Praia do Vale Centeanes. Il percorso è lungo circa 6km (solo andata) e si snoda lungo costa. Potete fermarvi in qualunque momento e tornare indietro. I paesaggi che vedrete saranno stupendi. Ricordatevi di portare molta acqua e qualcosa per coprirvi la testa perché l’ombra è quasi inesistente.

Dopo pochi minuti di camminata arriverete a Praia da Mesquita e, cercando il punto giusto, riuscirete a trovare uno spot molto famoso. Sono presenti due archi in mezzo al mare e con la giusta prospettiva si creerà un cuore. Su Instagram ho creato un reel apposito in cui spiego nel dettaglio come trovare il punto giusto. Questo è il link. Per fare la foto che vedete qui sotto non avete idea di quanti tentativi abbiamo dovuto fare. Non sembra ma era in pendenza verso il mare e tirava vento quindi un po’ di timore mi è venuto.

Camminando ancora un po’ arriverete alla famosa Grotta di Benagil. La vedrete dall’alto ma sembrerà più piccola di quello che in realtà è una volta che vi entrerete. A questo punto abbiamo deciso di tornare indietro, ma volendo potete terminare il percorso. Noi lo abbiamo fatto a fine luglio e le temperature erano alte.

  • Praia do Carvalho. Questa spiaggia l’abbiamo saltata per mancanza di tempo e ci è dispiaciuto molto. Si accede tramite una scalinata poco impegnativa passando infine attraverso un tunnel. A detta di molti, i colori dell’oceano sono molto belli.

PORTIMAO

Si tratta di una città portuale nota per il quartiere vecchio e per la vicinanza a numerose spiagge. Noi ne abbiamo selezionate due:

  • Praia dos Três Irmãos. Questa spiaggia ci è piaciuta moltissimo. Immaginatevi tante spiagge unite da archi di roccia dove lo spazio non manca. La mare deve essere bassa, in questo modo potete accedere a più punti della spiaggia.

  • Praia de Albandeira. Questa spiaggia ve la consiglio solo per la presenza di un arco naturale immenso in cui potrete camminare. La spiaggia in sé è piccola e non è un granché. Volendo potete anche noleggiare un kayak per poter andare dalla parte opposta dell’arco in cui vi è una spiaggia molto suggestiva passando attraverso l’arco.

LAGOS

Questa cittadina è stata la nostra casa durante la permanenza in Algarve. Oltre ad essere molto bella, noi l’abbiamo scelta per la sua posizione strategica. Si trova esattamente a metà strada tra la costa sud-est e la costa ovest del Portogallo. Per non parlare delle spiagge stupende che si trovano nel suo circondario. Le nostre preferite sono state tre:

  • Praia do Camilo. Penso che questa spiaggia non abbia bisogno di commenti perché le foto parlano da sole. Si tratta di una spiaggia circondata da rocce spettacolari e situata alla fine di una lunga scalinata in legno. Da qui è d’obbligo ammirare sia l’alba (il sole sorge sul mare), sia al tramonto. Noi l’abbiamo vista anche di pomeriggio ma siamo andati via subito perché era intasata di persone, per cui ve la consiglio solo in orari strategici. La foto di sinistra è stata scattata al tramonto, mentre quella di sinistra all’alba.

  • Praia de Dona Ana. Questa è una spiaggia di sabbia molto frequentata con l’oceano di colore smeraldo. E’ molto grande per cui non si fa fatica a trovare posto ed è molto suggestivo il punto panoramico che si trova appena prima di scendere le scale per raggiungere la spiaggia.
  • Ponta de Piedade. E’ un promontorio davvero suggestivo. Camminerete tra le rocce e, se andrete durante il tramonto come noi, godrete di una luce stupenda. A noi è piaciuto tantissimo, la parte più bella è sicuramente la scalinata che vi porta a livello del mare.

SAGRES

Questa cittadina si trova nella punta più a sud-ovest dell’Algarve ed è molto vicina al punto più occidentale d’Europa, il Faro di Capo di São Vicente. Qui le spiagge sono grandi e di sabbia dorata.

  • Praia do Beliche. Si tratta di una spiaggia incanalata tra le rocce, il che la rende perfetta nei giorni con tanto vento sulla costa occidentale. La sabbia è dorata e sulle scale che portano alla spiaggia è presente un locale che offre grigliare di pesce. Noi purtroppo non siamo riusciti a fermarci, ma ci sarebbe piaciuto molto.

COSTA OVEST

La costa ovest è semplicemente meravigliosa. Spiagge infinite e gigantesche, onde perfette per fare surf ed ambiente incontaminato e selvaggio. Durante il nostro viaggio in moto ci siamo spinti fino a Aljezur.

  • Praia da Arrifana. Questa è stata la spiaggia più lontano che abbiamo raggiunto ed è perfetta per fare surf, in quanto il vento è una costante. L’ambientazione è molto bella. Ci sono delle rocce a picco sulla spiaggia e una risacca che crea un effetto specchio sulla sabbia.
  • Praia da Bordeira. Assolutamente sul podio tra le spiagge che ho preferito durante questa vacanza. L’immensità di questa spiaggia è indescrivibile, non si vede la fine. Si riesce a percepire la potenza e la grandezza dell’oceano. La scalinata per raggiungerla è molto instagrammabile.

Spero che questo articolo possa esserti di aiuto nell’organizzazione del tuo viaggio. Se hai qualche domanda sarò felice di risponderti. Se ti va seguimi e supportami nei miei canali. Un abbraccio virtuale, Arianna.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *