Durante il vostro soggiorno a Tokyo vi consiglio di fare un paio di gite nei dintorni. Una di queste è sicuramente visitare Kamakura. Questa è una città di mare, affacciata direttamente sull’Oceano Pacifico e racchiude tutte le caratteristiche tipiche giapponesi. Durante il mio soggiorno in Giappone mi sono chiesta dove mi sarebbe piaciuto abitare se mi fossi dovuta trasferire lì e la mia risposta è stata proprio Kamakura. E’ una città tranquilla, con le spiagge dell’Oceano Pacifico a pochi passi e distante un’ora di treno da Tokyo. Vi assicuro che vi piacerà tantissimo. Ma ora vediamo cosa fare in un giorno a Kamakura.

ITINERARIO DI UN GIORNO A KAMAKURA

Dirigetevi alla stazione di Tokyo e prendete il “JR Yokosuka lineJO19 scendendo direttamente a “Kamakura” JO07. Come vi ho accennato prima, ci metterete circa un’ora.

Una volta arrivati e usciti dalla stazione dirigetevi in fondo alla piazza a sinistra nella strada principale:

  • Komachi Dori: questa strada è uno spettacolo. E’ piena di negozi di souvenir e di qualunque genere di cibo. Non perdete il sushi di carne al “Kamakura Gyubei” e la famosa torta al formaggio di Kamakura. Se siete amanti del tiramisù e volete provare quello al matcha fatelo qui. Avevo visto diversi video di questo tiramisù e il posto in cui lo facevano era a Kyoto. In realtà si trova anche a Kamakura e vi consiglio assolutamente di fermarmi. A Kyoto troverete una coda infinita. Il posto si chiama “Momiji Chaya“.

  • Santuario Tsurugaoka Hachimangu: La strada di prima vi porterà direttamente a questo santuario che il più importante di Kamakura.

  • Komachi Dori: quando avete finito la visita del santuario tornate sulla strada che avete percorso prima e fermatevi a mangiare. Sarà presto ma fidatevi, dopo dovrete fare la coda in qualunque posto. Vi consiglio il ristorante dove ci siamo fermati noi e dove potrete assaggiare il Dashi, si chiama “Miyoshi Udon-noodle & Sake“, è spettacolare. Potete scegliere se prendere i noodles caldi (come i nostri) o freddi. Quando siamo usciti c’era molta coda quindi andate presto.

  • Tempio Kōtoku-in: per arrivare a questo tempio dovrete prendere o il treno o l’autobus. Si trova a qualche kilometro dal centro di Kamakura, in una cittadina chiamata Hase. Se sceglierete il treno dovrete prendere la “Enoden line” e scendere ad “Hase” (una fermata, 10 minuti), altrimenti, sempre dalla stazione, prendete l’autobus 4 e scendete a “Daibutsuzaka”. Noi abbiamo scelto la seconda opzione. Il costo per entrare al tempio è di 300yen (1,5€ circa). Qui troverete la famosa statua del Buddha gigante.

  • Spiaggia: dirigetevi poi, per una breve pausa, alla spiaggia di Hase. Di fronte a voi avrete l’immensità dell’Oceano Pacifico. E’ qualcosa di magnifico.

  • Tempio Hasedera: tornate indietro e a pochi passi dalla stazione di Hase ci sarà questo tempio. E’ molto suggestivo in quanto si sviluppa verticalmente e per arrivare dovrete passare attraverso un giardino Zen.

  • Enoshima: se volete e avete tempo potete raggiungere questa città. Si trova a circa 20 minuti di treno da Hase. Per arrivarci dovrete prendere la “Enoshima electric railway” verso “Fujisawa” e scendere a “Enoshima”.

Tornate poi a Tokyo e passate la serata a Shinjuku.

Spero che questo articolo possa esserti di aiuto nell’organizzazione del tuo viaggio. Se hai qualche domanda sarò felice di risponderti. Se ti va seguimi e supportami nei miei canali. Un abbraccio virtuale, Arianna.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *