Se sei a Kyoto non puoi non visitare questo tempio. E’ uno dei più famosi, particolari e caratteristici che puoi vedere. Questo tempio è dedicato al Dio Inari del riso e dell’agricoltura.

Ciò che ha reso famoso questo tempio è la presenza di migliaia di torii rossi (portali sacri). Sono esattamente 10.000. Dalla base del tempio è possibile raggiungere la sommità del monte Inari percorrendo uno dei tanti sentieri coperti dai torii. Il percorso non è impegnativo ma serve un po’ di allenamento. Andata e ritorno sono circa 4km. Non vi è nessuna regola per poter arrivare in cima, in quanto vi sono diversi sentieri ed è possibile tornare indietro in qualsiasi momento.

La cosa che voglio dirvi è: prendetevi del tempo, almeno mezza giornata per poterlo visitare. La cosa che mi fa ridere è che io l’avevo inserito nel mio itinerario al mattino presto, come prima cosa, e dopo avevo inserito una serie di altre attività da fare. Per fortuna mi ha scritto una ragazza che era appena stata in Giappone e mi ha dato alcuni consiglio che adesso voglio condividere anche con voi:

  • Andateci di sera, o meglio, verso le 16/16.30. All’inizio ci sarà gente, ma man mano che andrete avanti lungo il percorso le persone saranno molte meno e durante il ritorno sarete praticamente da soli. L’orario del tramonto è strategico perché vi permetterà di salire con la luce e di scendere con il buio. Se invece volete andarci durante il giorno per evitare di scendere con il buio posso dirvi che molte persone si fermano a metà strada e tornano indietro. Quindi più salite lungo il percorso, meno persone incontrerete.

  • Circa a metà strada troverete un negozietto in cui vi sono due persone anziane. Chiedete di farvi il torii personalizzato. Sarà un bellissimo ricordo del vostro viaggio.

Per arrivare in questo luogo dovete prendere la metro e scendere a Fushimi inari (KH34). Il costo per effettuare la scalata è gratuito.

Spero che questo articolo possa esserti di aiuto nell’organizzazione del tuo viaggio. Se hai qualche domanda sarò felice di risponderti. Se ti va seguimi e supportami nei miei canali. Un abbraccio virtuale, Arianna.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *